I 10 regali per lo psicologo Freud addicted
10 idee regalo per lo psicologo Freud addicted, utili per fare graditi omaggi agli amici o per soddisfare le tue pulsioni!
Filtra per Argomento
10 idee regalo per lo psicologo Freud addicted, utili per fare graditi omaggi agli amici o per soddisfare le tue pulsioni!
Le dipendenze senza sostanza vengono denominate nuove dipendenze - o new addictions secondo la terminologia inglese.
L'Effetto Dunning-Kruger
La sindrome del celibato
Come cambia il modo di affrontare la morte nel nuovo millennio? Non si condivide più il dolore, non c'è spazio per l'elaborazione condivisa e la sofferenza.
Esaminando la forma del nostro cranio vediamo il rapporto aureo. La cosiddetta divina proporzione è un numero infinito che troviamo spesso in natura.
La psicopatologia del legame affettivo oscilla tra la con-fusione e l'identità: vivere in simbiosi o diventare autonomo e responsabile?
Tu sei responsabile del tuo destino, guidi la tua zattera e puoi decidere quando lasciarla andare. Quando sarai pronto a mollare le cime.
Il passaggio alla scuola, come tutte le fasi di passaggio della vita, è molto delicato e deve essere affrontato con gradualità e con i dovuti accorgimenti.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'uso dei griefbot? Possono agevolare o inibire una sana elaborazione del lutto?
Esistono diverse paure nei bambini, alcune esistenti dalla nascita, altre legate alla crescita e allo sviluppo, altre insorgono dopo eventi traumatici.
Psico·pato·logia è un progetto di Rocco Iannalfo.
Contattaci via mail – info@psico-pato-logia.it – o compila il modulo sottostante per:
Se vuoi pubblicizzare i tuoi prodotti, servizi e/o eventi, scrivici per ricevere maggiori informazioni.
Se sei uno psicologo e/o psicoterapeuta e hai bisogno di supporto nella tua attività di promozione, visita il sito di Marketing per Psicologi per scoprire in che modo possiamo aiutarti.
La Privacy dei visitatori del sito è tutelata ai sensi della normativa europea vigente, maggiori informazioni sono reperibili nella Privacy Policy e nella Cookie Policy.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Tutte le informazioni pubblicate su Psico·pato·logia hanno carattere divulgativo. I contenuti del sito non hanno alcuna valenza diagnostica e non possono essere in alcun modo essere considerati come equivalenti alla consulenza di uno psicologo e/o psicoterapeuta.
I contenuti del sito sono tutti originali e inediti, eventuali fonti sono citate o linkate quando possibile. I singoli autori sono responsabili per l’originalità dei contenuti da loro creati.
Le immagini utilizzate hanno licenza che ci autorizza all’uso commerciale o sono regolamentate da Licenze Creative Commons che ne consentono l’utilizzo.
Nel caso di informazioni incorrette e/o lesive in alcun modo dei diritti e degli interessi i terzi o se ritieni che il tuo diritto d’autore sia stato violato, contattaci e provvederemo alla verifica e all’eventuale rettifica o cancellazione dei contenuti risultati non idonei.
Psico·pato·logia utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o qualcuno di questi, leggi la cookie policy.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.